Architetto e scultore italiano. Considerato da alcuni studiosi un allievo di
Pietro Bernini, lavorò prevalentemente a Napoli, ove realizzò
numerose opere dalle quali risulta evidente il suo avvicinamento al gusto
rococò, del quale è ritenuto un precursore. Della sua produzione
architettonica meritano una citazione il San Giorgio Maggiore, Santa Maria degli
Angeli alle Croci, l'Egiziaca a Pizzofalcone, il palazzo di Donn'Anna a
Posillipo. Eccelse anche nella decorazione marmorea. Cappella Gentili in Santa
Maria Maggiore a Barletta (Clusone, Bergamo 1591 - Napoli 1678).